Edoardo Ferrario – “Performante – Ultimo giro” | Date, Biglietti, Informazioni

edoardo ferrario performante ultimo giro tour 25 26 biglietti date

Informazioni, biglietti e date del tour

Edoardo Ferrario torna a teatro con PERFORMANTE, il suo nuovo spettacolo di stand up comedy.

Tempi duri per i pigri e i poco mondani: non è più tollerata alcuna forma di ozio o di privacy, e oggi anche l’elettrauto sotto casa deve fare show business. Quindi manteniamo la calma e confrontiamoci con i temi che tediano le nostre pause pranzo: crisi climatica, iper-esposizione mediatica, ex compagni delle elementari riesumati come venditori di NFT, valutare se intraprendere la professione di neurologo o quella di streamer, la nostalgia di epoche vissute l’altro ieri, la suscettibilità estrema e il lavoro non retribuito dell’offeso telematico, la casa in campagna come unica possibilità residenziale, la motivazione dei guru disperati, la necessità di sentirsi un eroe e poi la speranza che, nonostante tutto, l’intelligenza artificiale possa risolvere tutti i nostri problemi, compreso quello della sua esistenza. Le certezze sono sempre meno ma, in un’epoca in cui siamo tutti chiamati a essere performanti, l’unico lusso al quale ambire è il tempo perso.

BIOGRAFIA EDOARDO FERRARIO

Edoardo Ferrario nasce a Roma nel 1987.
Nel 2006 si iscrive a Giurisprudenza e all’Accademia del Comico di Roma. Capisce quasi subito che è meglio proseguire sulla seconda strada.
Porta i primi monologhi nei locali di Trastevere e San Lorenzo, si esibisce in inglese nei pub per turisti e partecipa in varie occasioni alla trasmissione Ottovolante di Radio2.
Nel 2012 Sabina Guzzanti lo chiama a far parte del cast fisso e come collaboratore ai testi di Un, Due, Tre, Stella! su La7. L’anno successivo interpreta per la prima volta il personaggio di Filippo “Pips” De Angelis ne La Prova dell’Otto di Caterina Guzzanti su Mtv. Nel 2013 porta in scena Temi Caldi, il suo primo spettacolo di stand up comedy. Nel 2014 è ideatore, autore e interprete di Esami – La serie, che totalizza milioni di visualizzazioni su YouTube e viene premiata come miglior webserie italiana al Taormina Film Fest e al Roma Web Fest. Nel frattempo, riceve il premio più ambito all’interno della sua università: la laurea in Giurisprudenza.
Nel 2015 lavora con Serena Dandini nel programma Staiserena su Radio2 e riceve il “Premio Satira” a Forte dei Marmi. Nel 2016 scrive, dirige ed interpreta la web serie Post-Esami su Youtube, che segue le vicende dei protagonisti della prima stagione, e prosegue il suo lavoro a Radio2 nella conduzione del programma I sociopatici con Andrea Delogu e Francesco Taddeucci. Da Marzo del 2016 fa parte del cast di Quelli che il calcio su Rai2, condotto da Nicola Savino e dalla Gialappa’s band e si esibisce nel suo nuovo spettacolo di stand up comedy Edoardo Ferrario Show. Dal 2017 fa parte del cast fisso della trasmissione radiofonica di Radio2 Blackout con Enrico Vaime, Federica Cifola, Neri Marcorè e Nuzio e Di Biase, partecipa alla trasmissione televisiva condotta da Federico Ruffo Il Posto Giusto in onda su Rai3, fa parte del cast di CCN – Comedy Central News di Saverio Raimondo in onda su Comedy Central e di Quelli che il calcio su Rai2 condotta da Luca e Paolo.” e nei panni del motivatore Maicol Pirozzi, ed è nel cast della seconda stagione di Prova Prova Sa Sa su Prime Video. Sempre per Prime Video, nel 2024 è tra i protagonisti di “LOL 4 – Chi ride è fuori”, mentre per Sky nella serie “Hanno ucciso l’uomo ragno – La vera storia degli 883” per la regia di Sidney Sibilla interpreta il ruolo del produttore Pier Paolo Peroni. Infine nel 2024 è tra i protagonisti della nuova serie tv italiana di Prime Video “No Activity – Niente da segnalare”

Tutte le date del tour

Cerca serate

Informazioni su Please, Stand Up!

Please, Stand Up! è il primo sito per cercare spettacoli comici e di stand-up comedy in tutta Italia. È possibile cercare le serate per città, per data, per comico, per locale o per tipologia di evento. L’inserimento delle serate è totalmente gratuito e il link dell’evento è condivisibile su tutte le piattaforme.