PLEASE, STAND UP!

TROVA SERATE DI STAND-UP COMEDY IN TUTTA ITALIA

Le prossime serate
Gli spettacoli di stand-up comedy e gli open mic dei prossimi giorni
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
20/03/2025
21:00
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
edoardo ferrario performante stand up comedy show
Edoardo Ferrario torna a teatro con PERFORMANTE, il suo nuovo spettacolo di stand up comedy. Tempi duri per i pigri e i poco mondani: non è più tollerata alcuna forma di ozio o di privacy, e oggi anche l’elettrauto sotto...
edoardo ferrario performante stand up comedy show
Edoardo Ferrario torna a teatro con PERFORMANTE, il suo nuovo spettacolo di stand up comedy. Tempi duri per i pigri e i poco mondani: non è più tollerata alcuna forma di ozio o di privacy, e oggi anche l’elettrauto sotto...
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
23/03/2025
21:00
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
04/04/2025
21:00
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
10/04/2025
21:00
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
burlesque and comedy giulia nervi prima piano roma
15
⭐️🐆🎙BURLESQUE & COMEDY – Dinner Show🎙🐆  La rassegna mensile di stand-up comedy e burlesque ideata da Giulia Nervi, targata BeComedy Uk in collaborazione con il Primo Piano di Roma c  📆 Prossimi appuntamenti: 22 gennaio, 19 febbraio, 19 marzo, 16...
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
20/03/2025
21:00
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
edoardo ferrario performante stand up comedy show
Edoardo Ferrario torna a teatro con PERFORMANTE, il suo nuovo spettacolo di stand up comedy. Tempi duri per i pigri e i poco mondani: non è più tollerata alcuna forma di ozio o di privacy, e oggi anche l’elettrauto sotto...
edoardo ferrario performante stand up comedy show
Edoardo Ferrario torna a teatro con PERFORMANTE, il suo nuovo spettacolo di stand up comedy. Tempi duri per i pigri e i poco mondani: non è più tollerata alcuna forma di ozio o di privacy, e oggi anche l’elettrauto sotto...
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
23/03/2025
21:00
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
04/04/2025
21:00
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
10/04/2025
21:00
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
Cerca per città
Trova serate di stand-up comedy a Milano, Roma, Bologna e in tutte le città d'Italia
Cerca per regione
Trova eventi comici in lombardia, veneto, lazio o nella tua regione
Cerca per data
Le serate di oggi, dei prossimi 7 e dei prossimi 30 giorni
Cerca per tipologia di serata
Trova open mic, spettacoli di stand-up comedy, podcast live, ecc.
Aggiungi il tuo evento
sei un organizzatore, un comico o gestisci un locale? Inserisci gratis la tua serata di stand-up comedy!
Le ultime serate aggiunte
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
25/06/2025
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
09/05/2025
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
08/05/2025
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
13/04/2025
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
11/04/2025
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
10/04/2025
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
burlesque and comedy giulia nervi prima piano roma
⭐️🐆🎙BURLESQUE & COMEDY – Dinner Show🎙🐆  La rassegna mensile di stand-up comedy e burlesque ideata da Giulia Nervi, targata BeComedy Uk in collaborazione con il Primo Piano di Roma c  📆 Prossimi appuntamenti: 22 gennaio, 19 febbraio, 19 marzo, 16...
15
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
09/05/2025
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
25/06/2025
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
04/04/2025
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
10/04/2025
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
11/04/2025
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
13/04/2025
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
Informazioni su Please, Stand up!

Please, Stand Up! è il primo sito per cercare serate di stand-up comedy e spettacoli comici in tutta Italia. È possibile cercare gli eventi per città, per data, per comico, per locale o per tipologia di evento. L’inserimento delle serate è totalmente gratuito e il link dell’evento è condivisibile su tutte le piattaforme. Puoi cominciare a pubblicare gli eventi cliccando qui >.

Filtra per categoria serata
Cerca serate
Altre serate in tutta Italia
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
25/06/2025
21:00
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
09/05/2025
21:00
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.
"Quando c'era lei" - Daniele Fabbri | Stand up comedy show @ Perugia
08/05/2025
21:00
La domanda è: ..."LEI" chi? Leggendo il titolo, la prima cosa che ci viene in mente è una persona specifica, ma possiamo fidarci della prima cosa che ci viene in mente quando leggiamo un titolo? E se invece "LEI" fosse riferito a una ex, e fosse uno spettacolo sui ricordi? E se invece "LEI" fosse un concetto astratto a cui i giovani non credono più, tipo "la ragione" o "la pensione"? E se invece "LEI" fosse proprio quella "LEI", ma non lo diciamo apertamente perché certa gente non ha il senso dell'umorismo?Biografia Classe ‘82, attore, StandUp Comedian, sceneggiatore, fumettista, e podcaster. Diplomato come Attore e Regista presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, è uno dei veterani della scena Standup Comedy italiana. Le sue caratteristiche principali sono una grande abilità mimica e performativa sulla scena, insieme a un umorismo poliedrico che spazia tra tutti i generi di comicità, senza distinzioni tra black humor, comicità pop e satira demenziale. Il suo ultimo monologo, Fakeminismo, ha riscontrato un enorme successo in tutta Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, e lo ha portato a realizzare un TEDx sui temi del femminismo. Oltre alle numerose apparizioni in televisione e su web, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è autore per programmi tv, radio e podcast, e sceneggiatore di fumetti pubblicando tra gli altri per Feltrinelli.